Un modo originale di viaggiare low cost? Con il mattarello nello zaino creando scambi culturali in cucina. Questa è la storia di una romagnola e una danese, con la passione per i viaggi e per la cucina casalinga, fondatrici di “Mattarello Away“
Da un paio d’anni Candida Visaggi e Sanja Kevric (rispettivamente al centro e a destra nella foto) visitano l’Europa e il resto del mondo con il mattarello nello zaino, inseparabile compagno di viaggio e simbolo della cucina casalinga di Romagna. E’ questa la loro idea per viaggiare low cost: portare in giro il patrimonio gastronomico della terra dove vivono insieme (Bagnacavallo, RA) per diffonderne la conoscenza e trasmetterne il valore in cambio di ospitalità.
Mattarello Away
Cosa cercano candida e Sanja? Persone curiose di conoscere tradizioni locali gastronomiche autentiche e disponibili a condividere con loro esperienze culturali in cucina. La ricetta è semplice, è quella del vecchio baratto: sfoglia romagnola in cambio di una ricetta tipica locale. Questo è Mattarello Away, originale progetto culturale oltre che divertente gioco di parole.
Andiamo per ordine. Per prima cosa Candida e Sanja avevano in mente un viaggio in Oriente lungo ben otto mesi alla scoperta di sei Paesi. Programmando l’itinerario, nacque l’idea di cercare famiglie locali disposte ad accoglierle in casa (e in cucina) per uno scambio culturale attraverso cibi caratteristici. In pratica: noi vi insegniamo a fare la sfoglia, simbolo della Romagna da dove arriviamo, voi ci insegnate a preparare un piatto tipico della vostra terra. E, una volta fatto lo scambio, mettiamo a tavola quello che abbiamo preparato insieme e lo mangiamo. E’ così che Candida e Sanja, attraverso la cucina casalinga, conoscono luoghi e gente, raccontando loro chi sono e da dove vengono.
Storie di cucina tipica
Tra i ricordi più belli gli strozzapreti preparati insieme alle donne di una famiglia di un piccolo villaggio del Sud dell’India. Era la prima volta che assaggiavano un piatto di pasta fatta a mano. In base ai prodotti localmente disponibili Candida e Sanja di Mattarello Away decidono di volta in volta quale ricetta preparare e come reinterpretarla, come ad esempio la volta in cui prepararono il ragù con la carne d’agnello.
I meravigliosi viaggi di Mattarello Away
India, Cambogia, Laos, Vietnam, Bali, Tailandia, Turchia e Danimarca. Queste, per ora le destinazioni dove Candida e Sanja hanno portato il loro mattarello, ma per loro viaggiare low cost è uno stile di vita e in programma hanno già un’altra meta. Prossima destinazione Cina e Giappone. Le loro esperienze sono così originali e così intriganti che sono diventate, nel frattempo, anche racconti editoriali pubblicati da La Repubblica (li potete leggere cliccando sul link). I piatti che via via scoprono cucinando in giro per il mondoli raccolgono in un ricettario multietnico on line: provate a prepararne uno, sarà un modo divertente per avventurarvi metaforicamente con loro in un incredibile viaggio tra i sapori esotici.
Matterello e passaporto
Oggi Mattarello Away è un’associazione culturale che promuove la cultura gastronomica dell’Emilia Romagna nel mondo. Non ve la cavate un granché bene con la sfoglia fatta a mano? Sul loro sito trovate la ricetta originale della nonna di Candida. Io, intanto, corro a comprare un mattarello…