
App per viaggiare: ecco quali sono, secondo me, buone app da scaricare. Dalla ricerca del volo ai best open wi-fi in giro per il mondo.
No, non esistono solo Tripadvisor e Booking: le applicazioni per chi viaggia sono tante e aiutano parecchio quando si vuole organizzare un viaggio o una vacanza. Certo ci sono anche le classiche e pare quasi intramontabili guide cartacee, ma considera che anche le più famose e accreditate vengono aggiornate e ristampate mediamente ogni 24 mesi. Lo smartphone, invece, ti fornisce info sempre in tempo reale ed è lì, a portata di mano, leggero e comodo. Ecco le app per fare viaggi che personalmente uso.

Prenotare un volo quando conviene: le app per trovare le offerte viaggi e per viaggiare in aereo
Quando mi metto nell’ordine di idee di partire (sì, spesso, lo ammetto…!) due sono le app per viaggiare in aereo e trovare offerte di viaggi che consulto sempre e sono Skyscanner e Momondo. Una volta inseriti aeroporto di partenza e arrivo e date, ci sono un paio di cose furbe da fare. Innanzitutto flaggando la casella “date flessibili” entrambe ti mostreranno quali sono i giorni più convenienti per partire aiutandoti a risparmiare sui costi di trasferimento (che non è mai male…).

Ti consiglio anche di flaggare la casella “solo voli diretti” se non vuoi ritrovarti a scegliere tra soluzioni economiche sì, ma improponibili a causa dei tempi biblici di trasferimento e degli scali. Una volta individuate le date più vantaggiose, in entrambe le app puoi richiedere di essere avvisato con una notifica via email sulle variazioni giornaliere di prezzo. Sapevi già no che le compagnie aeree variano il costo dei voli continuamente, in base alla domanda? E c’è un altro ottimo motivo per farlo: alla prima ricerca che effettui su un sito il tuo indirizzo telematico (in gergo IP) viene memorizzato. Business is business, dicono gli inglesi, e così, visto che il tuo interesse sull’acquisto di quel prodotto persiste tanto da ritornare sul sito, facile scommettere che sarai disposto all’acquisto ad ogni costo. In due parole quando ti ricollegherai il prezzo sarà automaticamente più alto. Entrambe sono utili anche per trovare un hotel dove soggiornare. La ricerca la puoi fare anche in combinazione con il viaggio aereo.
Come risparmiare giga in viaggio
Sì è vero viviamo nella comunità europea e il roaming non c’è più da un pezzo, tuttavia la maggioranza delle compagnie telefoniche prevede un limite mensile di giga compreso nella tariffa sottoscritta. Se anche tu fai Instagram Stories, ti colleghi spesso sui social (Whatapp incluso) o cerchi spesso indicazioni stradali su Google Map, i giga, lo sai bene, non ci mettono molto a esaurirsi. Se poi ti allontani un pò di più, cioè esci dall’Europa, risparmiare giga può essere un’esigenza quotidiana (in alternativa puoi acquistare una scheda ricaricabile di un operatore locale). Ecco perché tra le applicazioni per chi viaggia WIFI-Finder va assolutamente scaricata. Ti aiuterà a trovare rapidamente reti Wi-Fi ovunque tu sia. Nelle mappe sono indicati soltanto hotspot verificati e, tra le informazioni varie, sono indicate anche il tipo di connessione e la velocità della rete. WIFI-Finder funziona in ogni parte del mondo, ma hai anche la possibilità di organizzarti scaricandoti le mappe da utilizzare offline senza utilizzare la connessione Internet.

Come cercare itinerari e trovare consigli con le app per viaggiare
I blog sono la fonte alternativa ai siti turistici ufficiali delle destinazioni e sono spesso pieni di tips interessanti, ma individuare su Google gli articoli migliori richiede tempo e pazienza. Se ci si mette poi di mezzo anche l’algoritmo, poi, che ad ogni ricerca su una determinata destinazione tenderà a darti spesso gli stessi risultati…
Come Instagram può aiutarti in viaggio
Instagram non serve solo per pubblicare le più belle foto che scatti durante il tuo viaggio e fare incetta di likes e commenti. Quando sei in viaggio utilizzalo anche come motore di ricerca facendo una ricerca per hashtag. Comincia digitando l’hastag della città dove ti trovi e automaticamente l’app te ne suggerirà altri, i più popolari. Oltre che per trovare hotspot e posti deliziosi che probabilmente mai nessuna guida ti avrebbe segnalato, è un’ottima soluzione per farsi un’idea su dove far colazione o dove andare a mangiare, per esempio. Per la maggioranza delle città più frequentate in viaggio esistono infatti i relativi hastag dedicati agli indirizzi food. Prendiamo per esempio Barcellona: potrai scegliere tra #barcelonafood, #barcelonafoodexperience. #barcelonafoodguide, #barcelonafoodies, per intenderci. E troverai tantissime immagini geolocalizzzate alle quali ispirarti facilmente e velocemente. Sono contenuti autentici, perché generati dagli utenti cioè frutto delle loro esperienze e, per questo, attendibil e sinceri.
Applicazioni per chi viaggia: perché scaricare Google Goggle
Sempre più dura per le guide turistiche da sfogliare da quando dilaga Big G. Google Maps ormai la conoscono tutti, ma non finisce qui. In realtà, puoi avere al volo info su monumenti, piazze e luoghi d’interesse scaricando Google Goggle. Ti basterà scattare una foto al soggetto che hai davanti e, in pochi istanti, riceverai sul tuo smartphone tutte le informazioni che volevi. E ora non dirmi che vuoi ancora metterti una guida nello zaino…?!?
Non sai come scattare in viaggio foto memorabili e instagrammabili? Segui questi semplici consigli cliccando sul link.
Cerchi un hotel da sogno? Qui ce ne sono alcuni davvero straordinari.