skip to Main Content
Vacanze E Coronavirus: 5 Idee Perfette Per Fare Straordinari Viaggi In Italia

Vacanze in Italia come non le avevi mai fatte prima? Questa è l’estate perfetta! Puoi fare glamping sospeso sul lago oppure trascorrere una notte in un castello millenario o dormire in un vecchio ostello per i pellegrini. A  te la scelta, in ogni caso, mai come ora, immergersi totalmente nella natura è l’opzione migliore per partire senza ansia né stress da Coronavirus. E le tue vacanze in Italia saranno indimenticabili.

Vacanze e coronavirus: arriva l’estate, dove andare? A questa domanda la risposta migliore è senz’altro scegliere grandi spazi aperti dove gli orizzonti sono lontani e li puoi toccare con lo sguardo. Non solo puoi respirare serenamente a pieni polmoni (senza indossare la mascherina), ma avrai tanti  benefici per tutto il corpo e anche per la mente. Il contatto con gli alberi, infatti, come con il mare, è in grado di farci stare bene, migliorare l’umore e allontanare i cattivi pensieri. Ci sono posti meravigliosi, anche se non troppo conosciuti, che ci permettono di fare vacanze in Italia senza quarantena, letteralmente immersi nella natura, liberi da rischi. Sono luoghi splendidi, salubri e poco affollati. Perfetti nell’anno del Coronavirus.

5 posti perfetti per le vacanze in Italia nell’anno del Coronavirus

  • In Campania dormi sull’acqua dei laghi Nabi

Ai laghi Nabi (nella foto di copertina) l’immersione nella natura comincia dal mattino quando ti svegli, appena apri gli occhi. L’alloggio è all’interno di bungalow galleggianti sull’acqua e la colazione è servita  sul ponte di legno sospeso. Per trascorrere le giornate sono molti i percorsi in quella che è la prima riserva naturale della  Campania, una tra le regioni più amate per le vacanze in Italia, ma  dove c’è ancora tanto  da scoprire e conoscere. Passa le tue giornate godendoti le passeggiate, a piedi o a cavallo, sulle rive dei laghi, oppure scegli di fare una gita in barca o di  affittare una canoa o un kayak.

I meleti che circondano Castel Del Giudice 
  • Vai nelle Foreseste Molisane e trovi l’albergo diffuso

C’è un posto, al confine tra Molise e Abruzzo, dove il paesaggio è tinteggiato di boschi, cime appenniniche e meleti bio. Si chiama Castel del Giudice questo piccolo agglomerato rurale dove si  soggiorna a  Borgotufi, un albergo diffuso che omaggia il territorio circostante con una “spassionata dichiarazione d’amore alla bellezza primitiva”. In questa zona sono parecchi i percorsi che puoi fare durante il giorno per immergerti completamente nella  natura. C’è il rafting per i più adrenalinici, ma ci sono da fare anche tante pigre passeggiate nei boschi o lungo le sponde del fiume Molinaro. Quando poi ti viene voglia di esplorare i dintorni noi raggiungere a piedi i paesi vicini, come Capracotta ad esempio, inserito tra i borghi autentici per fare vacanze in Italia.

  • Dormi in un castello millenario, in Umbria

Tra alberi di quercia e cerro secolari che crescono tra piante di pini, salici ei olivi, sulla vecchia strada che congiunge Gubbio a Perugia, c’è il Castello di Petroia, millenario. Oggi è un  relais relais di charme, un rifugio per l’anima e il cuore, con quella sua atmosfer autentica e romantica. Quando ti lasci il castello alle spalle, la natura ti allarga le braccia ti aspetta con oltre 10 km di sentieri che ripercorrono antichi cammini rurali mozzafiato e rigeneranti. Il più vicino a Petroia è il percorso Francescano per la pace che congiunge Assisi e Gubbio.

mucche al pascolo in montagna
Nell’anno del coronavirus è ora di viaggiare rispettando anche la natura, oltre a regole e divieti
  • Vai sulle Dolomiti, se ami le escursioni in quota

Piante di pino, abeti rossi e larici, mirtilli e rododendri disegnano e profumano il Parco Naturale Fanes – Sennes – Braies  dove l’immersione nella natura è garantita. Qui, in libertà, puoi incamminarti e incontrare animali al pascolo, specchi d’acqua e ruscelli. Se ami le escursioni in montagna ti segnalo l’Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe (BZ), tra i migliori hotel alpini per le escursioni in quota. In alternativa, c’è anche l’Excelsior Dolomites Lodge, struttura di design con 16 camere deluxe e suite da sogno con pareti di vetro, Infinity Pool sul rooftop e Dolomites Sky Spa per gli adulti.

camminate in umbria
Gli antichi cammini che puoi ripercorrere a piedi in Umbria
  • Nell’Alta Val di Non, ti aspetta uno storico ostello di  pellegrinaggio

Un tempo era un ostello per i pellegrini, ora si chiama Hotel Zum Hirschen. Nell’alta Val di Non, a Senale  –  San Felice  (BZ), ti aspetta uno storico ostello di pellegrinaggio circondato da foreste  di abeti rossi. Da qui puoi esplorare la vallata tra canyon, sentieri escursionistici e  laghi alpini, come ad esempio quello di Trek.

  • Prova il foraging nella Valle Aurina, percorrendo i sentieri della salute

Quando arrivi in Valle Aurina, guardati intorno: le ottanta vette sono uno spettacolo per gli occhi! Se soggiorni all’Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat – San Giovanni (BZ) – incontrerai senz’altro Sabrina, esperta guida escursionistica, che ti poterà alla  scoperta dei cosiddetti sentieri della salute. Durante i percorsi a piedi ti insegna a riconoscere e raccogliere erbe spontanee come il timo selvatico e il tarassaco per poi utilizzarle in cucina o durante la tua beauty routine quotidiana.  Lungo il cammino farete insieme anche esercizi di respirazione profonda tra le essenze della natura per inalarne i profumi intensi. Poi magari, a un certo  punto, togliti le scarpe e rimani  per un pò con i piedi nudi per terra: ne beneficeranno circolazione, cuore e umore.  E, tu, tornerai a casa più felice.

Dovunque scegli di andare, mai come nell’anno del Covoranvirus, è il momento di nuovi abitudini e di scegliere vacanze non solo sicure, ma anche sostenibili. Con la pandemia il pianeta ci sta gridando, a modo suo, di cambiare atteggiamento. Torneremo a viaggiare, in libertà, in Europa e non solo, ma anche i viaggi possono e devono cambiare, nel nome dell’amore di quella bellezza del mondo di cui tutto noi, durante il lockdown, abbiamo sentito tremendamente nostalgia. Questa è l’estate delle vacanze in Italia, dovunque tu vada ci sono parecchi modi alternativi per partire facendo felice te stesso e il nostro Pianeta. Ecco altre idee per fare vacanze in Italia sostenibili.

Questo articolo ha un commento
  1. Articolo utilissimo perché non avendo lavorato per tre mesi, molto probabilmente non faremo le ferie ad agosto ma avremo qualche “weekend lungo” qua e là. Quindi sto raccogliendo le idee per una serie di mete abbastanza vicine a casa, partendo dal Piemonte. Le Dolomiti, la Val di Non e la Valle Aurina mi sembrano ottime destinazioni: non troppo lontane, rilassanti… e gli hotel con spa, non so resistere!
    Mi ispira molto anche il Castello di Petroia visto che l’Umbria è una regione che conosco pochissimo. Un po’ più lontana, ma magari chissà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
Facebook
Twitter
INSTAGRAM